Aeroporto di Arbatax-Tortolì :
L'aeroporto si trova nella costa orientale della Sardegna, in Ogliastra, un paradiso naturalistico e marino dislocato a circa 140 km da Cagliari e 100 Km da Nuoro. La struttura tra la cittadina più grande della zona (Tortolì, neo provincia della Sardegna) e la sua frazione portuale (Arbatax), a circa 2 km sia dall'uno che dall'altro centro.
Funziona a regime soprattutto d'estate. Insieme al porto di Arbatax conduce numerosi turisti da numerose città italiane direttamente nella zona, senza farli transitare per altri aeroporti o porti dell'isola che costringerebbero a lunghe e tediose percorrenze in auto.
Conta su una pista di circa 1300 m, che garantisce la possibilità di atterraggio di diversi tipi di aeromobili turboelica e di qualche jet di medio-piccole dimensioni. È tuttavia previsto un allungamento della pista di ulteriori 350 m, per poter così consentire l'atterraggio ed il decollo di jet di linea di dimensioni maggiori.
L'aeroporto è dotato di torre di controllo e la pista è illuminata e bitumata adeguatamente.
D'estate è collegato con Roma e Milano, altre città italiane e con alcune città tedesche. Numerosi i voli charter.
L'aerostazione, seppur piccola, è tuttavia ben attrezzata e collegata col centro città e il porto di Arbatax. La zona è accessibile oltre che via aria anche via mare, tramite il porto di Arbatax, su cui attraccano con cadenza quasi quotidiana, navi di linea provenienti da Civitavecchia e Genova.
Suggestivi gli atterraggi visti dal mare (dalla spiaggia di San Gemiliano), perché la pista termina proprio a 20 metri da una delle tante meravigliose spiagge della zona.
Codice ICAO: LIET
Altitudine: 0 ft
Latitudine: 39°55'N
Longitudine: 09°41'E
Foto e fonti:
-'Aeroporto di Tortolì-Arbatax' : it.wikipedia.org
-'Collegamenti aerei da e per l'Ogliastra' : www.ogliastraontheweb.it
-'Vista notturna dal faro "Capo Bellavista" di Arbatax' : www.agroogliastra.it
martedì 16 gennaio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento