Aeroporto di Cagliari:
L'Aeroporto di Cagliari Elmas intitolato a Mario Mameli è stato inaugurato il 3 Maggio 1937. In occasione del suo sessantaseiesimo compleanno ha inaugurato il suo nuovo scalo, che proietta la Sardegna più che mai nel suo ruolo naturale di centro del meditteraneo.L'Aeroporto di Cagliari sorge nei pressi del vicino comune di Elmas, a 6 Km dalla città nel mezzo dello stagno, famoso per i sui suoi fenicotteri rosa, di Santa Gilla. Cagliari Elmas è lo scalo più grande dell' isola per traffico e per movimento passeggeri.
L'introduzione dei carrelli portabagagli, la ristrutturazione dei servizi commerciali e ristorativi esistenti, l'incremento e la migliore cura degli spazi verdi, il riordino dei sistema viabilistico e di parcheggio, multipiano incluso, l'introduzione dei mezzi di trasporto disabili, l'incremento del numero banchi check-in disponibili, la realizzazione di opuscoli informativi sugli orari voli, sono solo alcuni esempi dell'aumento qualitativo nella gestione dell'aeroporto in questi ultimi anni.
Fonti: 'Aeroporto di Cagliari Elmas' , www.aeroportodicagliari.com
Sito Ufficiale: www.sogaer.it
Un vero fiore all’occhiello della nostra aerostazione. L’area business è costituita da sale convegni, uffici a tempo e da una galleria dedicata a mostre e concerti.
Affari e cultura: un binomio al servizio dalla Sardegna.
BUSINESS CENTRE
Oltre 800 metri quadrati: il Business Centre, situato al secondo livello dell’aerostazione nella zona partenze, è facilmente raggiungibile con scale mobili e ascensori. L’area convegni dispone di 3 sale e di 6 uffici a tempo. La struttura è collegata al ristorante da un passaggio dedicato.
Le tre sale modulari possono essere utilizzate in contemporanea o singolarmente a seconda delle necessità. La capienza varia dai 180 posti complessivi fino ad un minimo di 70 posti circa.
L’ampio atrio può costituire un’area di accoglienza o di rinfresco.
UFFICI A TEMPO
I sei uffici a tempo, utili per incontri di lavoro e piccole riunioni, sono anche adatti per segreterie congressuali.
Fonti: 'SOGAER, http://www.sogaer.it
martedì 16 gennaio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento